Benvenuti su ChietiScalo.it
Questo sito nasce dall’idea e dall’impegno di alcuni cittadini che abitano Chieti Scalo, trovano questa parte della città invivibile e per questo vorrebbero far sentire la propria voce per cercare di ridarle il decoro che merita. Preme far presente che il sito non vuole essere un mezzo al servizio della politica, ma contro la politica, quella usata ad esclusivo vantaggio di coloro che la praticano a danno della collettività, sia essi di destra, di sinistra o di centro.
LA CITTA CHE RIPARTE
Avete letto bene, citta senza accento sulla a. Non ci credete? Guardate l’immagine. Se dimenticano gli accenti, cosa faranno di tutto il resto? Aprile 2005, il Centro Sinistra vince le elezioni a Chieti. Novembre 2006, un anno e sei mesi di amministrazione: del programma cosa ne è stato? Pagina 3 del programma: programma partecipato, bilancio partecipativo, politiche di bilancio, bilancio sociale, tavoli di negoziazione tematici permanenti, osservatori permanenti;
Sapete quanto spende il Comune di Chieti?
Se non lo sapete ve lo diciamo noi. Abbiamo consultato i dati del bilancio consuntivo 2005 approvato il 30 settembre 2006 ed abbiamo rilevato che nel 2005 ha speso qualcosa come ˆ 103.764.374,16. Si, avete capito bene, circa 200 miliardi delle vecchie lire. Comunque c’e da dire che di 103 mln.di ˆ, circa 38 mln sono stati utilizzati per rimborso di prestiti e 5,5 mln di ˆ sono le cosiddette partite di giro, denaro che l’Ente spende per altri Enti (ad es.Tribunale) e che viene puntualmente rimborsato. Rimane comunque che circa 60 mln di ˆ vengono spesi dal Comune di Chieti e la città non se ne è accorta.
Eternit
Benché nel nostro paese l’Eternit sia stato bandito già dal 27 marzo 1993 con l’entrata in vigore della legge 257/92, a Chieti Scalo (come in tutta Italia, praticamente) è ancora facile imbattersi in vecchie tettoie ondulate, grondaie ed altri manufatti costruiti con tale materiale. Prima di tutto bisogna sapere cosa è l’Eternit. Bene, l’Eternit è il nome commerciale di un impasto di amianto e cemento, molto impiegato in edilizia nel recente passato.
LATEST WORLD NEWS HERE
The standard chunk of Lipsum used since the 1500s is reproduced below for those interested. Sections 1.10.32 and 1.10.33 from
More Information

LATEST WORLD NEWS HERE
The standard chunk of Lipsum used since the 1500s is reproduced below for those interested. Sections 1.10.32 and 1.10.33 from
More Information